Ingredienti
200 g di pennoni rigati
300 g di polpo fresco (già pulito)
250 g di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino fresco o secco (a piacere)
50 ml di vino bianco secco
Sale q.b.
Mentuccia fresca per decorare
Procedimento
Preparazione del polpo:
Taglia il polpo a pezzetti piccoli.
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio intero (che puoi rimuovere successivamente) e il peperoncino. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungi il polpo a pezzetti e lascialo rosolare per 3-4 minuti.
Sfumatura:
Alza leggermente la fiamma e sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol.
Preparazione del sugo:
Versa la passata di pomodoro nella padella con il polpo, aggiusta di sale e mescola bene. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo si sarà addensato e il polpo risulterà tenero.
Cottura della pasta:
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i pennoni rigati al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Mantecatura:
Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il sugo di polpo. Mescola bene a fuoco medio per far amalgamare i sapori.
Impiattamento:
Distribuisci la pasta nei piatti, decorando con foglioline di mentuccia fresca.